Premio LericiPea 2013: sezione Poeti e Artisti Liguri nel Mondo a Vanessa Beecroft
MOTIVAZIONE
Nata ed educata a Genova, residente a Los Angeles, Vanessa Beecroft è ormai una delle più affermate artiste contemporanee, con esposizioni e presentazioni in prestigiose istituzioni internazionali. Beecroft lavora con varie tecniche, dal disegno alla fotografia al video ed è soprattutto nota per una serie di eventi di grande impegno in cui si vale di gruppi di persone vche come in una sala di specchi ripetono all’infinito figure, abiti e movenze. Si tratta di una riflessione sull’individuo nel gruppo, sul genere (spesso le modelle portano indumenti intimi o sono nude), sul feticismo, la società voyeuristica dello spettacolo e della moda, la riproducibilità dell’opera d’arte, ma anche sul razzismo e lo sfruttamento coloniale e sessuale. Beecroft crea immagini originali e controverse; propone la sua visione personale del mondo, oggettivandola in quadri di barocca sontuosità che possono ricordano gli affreschi del corregionale Valerio Castello a Palazzo Balbi Senarega. A vent’anni dalla prima personale di Vanessa Beecroft (VB01 “Film”, Galleria Inga-Pin, Milano 1993), il Premio LericiPea Scrittore e Artista Ligure nel Mondo 2013 viene conferito a un’artista genovese di nuova generazione che ha avuto uno straordinario impatto sull’immaginario contemporaneo.
Vanessa Beecroft è nata a Genova nel 1969 da madre italiana e padre inglese. Ha frequentato il Liceo Artistico Barabino, l’Accademia Ligustica e l’Accademia di Brera, prima di trasferirsi negli Stati Uniti, dove espone dal 1996. Oggi rappresentata in Italia dalla Galleria Lia Rumma, Beecroft ha esposto il proprio lavoro e ha creato le sue opere site specific in alcuni dei più importanti musei e gallerie del mondo: (2011) Galleria Lia Rumma, Milano; (2010) Mercato Ittico, Napoli; (2009) Long Island City, New York, USA; (2008) Chiesa dello Spasimo, Palermo; (2007) Pescheria di Rialto, Venezia, Biennale di Venezia; Gana Art Gallery, Seoul; (2006) The National Gallery, Londra; Espace Louis Vuitton, Parigi; (2005) Neue Nationalgalerie, Berlino; (2004) Kunsthalle Bielefeld, Bielefeld, Germania; TWA Terminal 5, JFK Airport, New York, USA; (2003) Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Torino; (2002) Biennale di San Paolo, Brasile; (2001) Peggy Guggenheim Collection, Venezia; Palazzo Ducale, Genova; (1998) Guggenheim Museum, New York, USA; (1994) P.S.1 Contemporary Art Center, Long Island City, New York, USA. Al Sundance Film Festival 2008 è stato prersentato in concorso il documentario a lei dedicata da Pietra Brettkelly, The Art Star and the Sudanese Twins, riguardante l’adozione da parte di Beecroft di due gemelli sudanesi.